DICKIES
Nel 1918 C.N. Williamson e il colonnello E.E. Dickie fondano la loro società a Bryan, nel Texas. Inizialmente fabbricano veicoli per il traino da cavallo, briglie, selle e utensili in pelle. Nel ’22 l’azienda viene ribattezzata Williamson-Dickie Manufacturing Company e produce anche tute da lavoro, le arcinote bib-overall, quelle che noi chiamiamo salopette. Con l’avvento della 2a guerra mondiale producono milioni di uniformi per l’esercito, ed è così che la fama di Dickies, legata ai tessuti solidi e resistenti si espande. Alla fine della guerra si riconvertono al “Workwear”, l’abbigliamento da lavoro. Inizialmente vestendo gli operai delle industrie petrolifere texane, per poi espandersi in tutti gli Stati Uniti prima e in seguito in oltre 50 paesi. Nel 2017 VF, un colosso della moda proprietario di decine di marchi (Vans, North face, Easpack, Lee, Wrangler, Timberland..) acquista la Williamson-Dickie (Dickies per gli amici) per 820 milioni di dollari in contanti.